matematica e - Istituto Comprensivo "Trento 5"
Eseguire divisioni con dividendo minore del divisore. 13 DIVISORE DECIMALE ... Trasformare frazioni decimali in numeri decimali e viceversa. 45 I NUMERI ...
matematica e - Istituto Comprensivo "Trento 5"- Documenti correlati
matematica e - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/inter_matematica_e_classe%20v.pdfEseguire divisioni con dividendo minore del divisore. 13 DIVISORE DECIMALE ... Trasformare frazioni decimali in numeri decimali e viceversa. 45 I NUMERI ...
Trento città della pace X EDIZIONE - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/TUTTO_PACE_44.pdfPalazzo Geremia, via Belenzani 20, Trento: [email protected] www.trentogiovani.it. 15. TRENTO INFORMA - TUTTO PACE. Trento città della pace.
Corpo Umano Apparato circolatorio - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/inter_scienze__CIRCOLAZIONE_DEL_SANGUE.pdfL'Apparato circolatorio SERVE per: ○ Portare nutrimento e ossigeno alle cellule di tutto il corpo. ○ Portare via dalle cellule i loro rifiuti e l'anidride carbonica.
figure simili, equiestese e congruenti - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/Figure-simili-equiestese-congruenti.pdfsono ……………………………………. Riporta nelle griglie A e B la seguente figura e rispondi alle domande. A. B. Com'è la figura che hai riportato nella griglia A ...
AVVIO ALLA LETTO - SCRITTURA - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/areaBES_dsa_corso_4_9_2013.pdfVerifica del livello della classe. Esercizi di pre - corsivo. Libro consigliato. “Il corsivo dalla A alla Z” Edizioni Erikson. Quaderni consigliati. Erikson ( righe verdi) ...
Verifica sulle aree ei perimetri.cdr - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/ver_geo_aree%20e%20i%20perimetri.pdfA = ______. POLIGONI. DATI. FORMULE E CALCOLI. VERIFICA DI GEOMETRIA SU PERIMETRI E AREE DI TRIANGOLI E QUADRILATERI. NOME. DATA ...
Unità di apprendimento: l'acqua - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_geografia/percorso_didattico_acqua_A2.pdfsecondo ciclo scuola primaria. secondaria ... Il vapore acqueo è acqua allo STATO GASSOSO. ... SOLIDO, LIQUIDO, GASSOSO sono gli STATI DELL'ACQUA.
Giocare con le parole in palestra - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_italiano/italiano_gioco_in_palestra.pdfGIOCO 1. Distribuire per la palestra i cartoncini relativi a: disegni, azioni, nomi comuni, nomi propri e articoli. Chiedere ai ragazzi, suddivisi in piccoli gruppi o a ...
gli alimenti e le loro funzioni - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/inter_alimenti_sintesi%20_e_schema_di%20lavoro.pdfHanno quindi una funzione energetica e si chiamano: ALIMENTI ENERGETICI. Gli alimenti energetici sono: i carboidrati i grassi. Tante cellule del nostro corpo ...
La prima Guerra Mondiale - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_storia/storia_sintesi_prima_guerra_mondiale.pdfEcco che interviene l'Inghilterra. Una guerra di posizione e di logoramento. La Germania pensa di sconfiggere rapidamente la Francia (fronte occidentale) per ...
Proprie, improprie o apparenti? - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/frazion_ex_vari_2.pdfComprendere le frazioni proprie, improprie, apparenti. Proprie, improprie o apparenti? Colloca sulla linea dei numeri le frazioni date, come nell'esempio. 1.
i numeri relativi esercizi - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/numeri_relativi_esercizi_confronto_ordinamento.pdfI NUMERI RELATIVI. ESERCIZI. 1. Numeri interi relativi: applicazioni nella vita quotidiana. 2. Numeri concordi, discordi, opposti. 3. Modulo. 4. Ordinamento e ...
Il ciclo delle rocce - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/inter_ciclo_delle_rocce_sintesi.pdfne delle rocce metamorfiche. 4) Se la temperatura aumenta oltre il punto di fusione delle rocce (ignee, sedimentarie o metamorfiche che sia- no), esse fondono ...
Numeri relativi - Frazioni - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/numeri_relativi_e_frazioni_esercizi_di_recupero.pdfDue numeri sono opposti se hanno lo stesso valore assoluto, ma segni diversi. Esempio : 3, -3. Lo zero è l'unico numero che coincide con il suo opposto.
mappa dei principi nutritivi - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/inte_mappa_principi_nutritivi.pdf(I principi nutritivi che cosa sono ? sono sostanze contenute negli alimenti indispensabili per le esigenze dell'organismo sono distinte in sei gruppi. (proteine.
001_003_SO TUTTO MATE_5 - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/inter_matematica_e_classe%20v.pdf4 I NUMERI... Conoscere i numeri naturali fino al 999 999. 5 ... FINO AL 999 999. Conoscere i numeri naturali fino al 999 999. 6 ADDIZIONI E SOTTRAZIONI.
VERIFICA aggettivo qualificativo - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_italiano/VERIFICA_agg_qualificativo.pdfSottolinea gli aggettivi qualificativi presenti in questo brano. Un gatto di nome Camillo. Camillo è un piccolo gatto che vive in una accogliente casa di campagna.
Le armi della prima Guerra Mondiale - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_storia/storia_armi_prima_mondiale.pdfIl carro armato è dotato di mitragliatrici o cannoni in grado di sfondare le linee nemiche. I primi a usarlo sono gli Inglesi (il tank). La Grande Guerra è la prima in ...
classifichiamo le linee - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/Linee_con%20esercizi.pdfLinea. Aperta. Chiusa. Curva Intrecciata Retta. Mista. Spezzata. VERIFICA. VARI TIPI DI LINEE. Completa la tabella mettendo una x nella colonna giusta.
Scuola Primaria - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/areabes_INDICAZIONI__DSA_scuola_primaria.pdfSI LAVORA CON LO STAMPATO MAIUSCOLO ... -OMISSIONI DI VOCALI ... quotidiano di lettura a casa con schede date dall'insegnante ricavate dal.
rapporto proporzione - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/Rapporti_Proporzioni_Percentuali.pdfCome una DIVISIONE 6 : 2 (e si legge “rapporto sei sta a due”) ... Per calcolare la percentuale di una grandezza o di un valore numerico basta moltiplicare la.
testo 1300 - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_storia/storia_il_1300.pdfsi vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300. •. DIDATTIZZAZIONE e SEMPLIFICAZIONE a cura di: Elisa Borelli ... La vita nel medioevo e le scoperte nell'ambito contadino (cioè è necessario aver ... Come si prende la peste?
Il sistema endocrino - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/inter_scienze_sistema_endocrino.pdfSISTEMA ENDOCRINO. Il sistema endocrino è formato da un insieme di ghiandole distribuite in tutto il corpo. (vedi la figura). Ogni ghiandola produce ORMONI ...
Il nord e il sud del mondo - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_storia/storia_nord_sud_del_mondo.pdfQual è la carta di Peters? Rispondi: Cosa vuol dire PAESE SVILUPPATO? Sai indicare il nome degli stati più ricchi del mondo? Quali sono?
scuola bresadola - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/area_bes_biblio_bresadola.pdfUNICO. 1. ERICKSON. ESERCITARSI IN STORIA. UNICO. 2. ERICKSON. ESERCIZI DI ANALISI DEL TESTO. 2°. 1. ERICKSON. GEOGRAFIA FACILE. UNICO.
poligoni regolari - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/I-poligoni-regolari.pdfOgni apotema del poligono è l'……..……………….. di ciascun triangolo. • In un poligono regolare ci ... numero fisso - lato - apotema - costante - rapporto. Il ……
Il sistema immunitario - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/inter_immunutario.pdfimmunitario. Il livello linguistico del testo è un livello B1 (vedi Quadro comune europeo). ... Gli anticorpi sono molecole prodotte dai linfociti per attaccare i virus ...
Richiami di aritmetica - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/inter_richiami_di_aritmetica_elearning.pdfproprietà: “Il prodotto di due potenze che hanno la stessa base è una potenza che ha per base la ... 15831 = 3) Lo zero elevato a qualsiasi numero (tranne 0. 0.
multipli e divisori - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/multipli_divisori_criteri_scomposizione.pdf2. I divisori si indicano così: D6 = { 1, 2, 3, 6}. OSSERVAZIONI.. 0 non può MAI essere DIVISORE (perché?). Un numero è DIVISORE di SE STESSO.
il sistema solare - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/inter_scienze_Sistema%20solare.pdfCosa vorreste sapere sul sole, la luna, la terra e l'universo? Scrivete qui le ... Venere è il pianeta più simile alla terra: la sua grandeza è l' 88% della Terra; si dice ... □stagioni □28 □movimenti □rivoluzione □ notte □365 □rotazione.
verifica triangoli 2 - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/I-triangoli-Verifica.pdfRispetto ai lati i triangoli possono essere equilateri (con i tre lati … ... Rispetto agli angoli i triangoli possono essere rettangoli (con un angolo ………….……..), …
La Riforma Protestante - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_storia/storia_Riforma__protestante.pdfLa religione cattolica: nozioni fondamentali. Obiettivi: conoscere i principali cambiamenti introdotti da Lutero nella Riforma. Protestante e le cause di essa. Livello ...
Attività con l'orologio.cdr - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/Attivit%C3%A0_con_lorologio_1.pdfLa parte anteriore (davanti) dell'orologio si chiama quadrante. Sul quadrante ci sono due lancette che ruotano e 12 numeri. La lancetta corta segna le ore.
area dei quadrilateri - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_mate/area_quadrilateri_tabella.pdfIIIIIIIIIIIIIIII. Π. Π. Π. ΠΠ III. Π. Π. Π. UUIIIIIIIIIIIIIIIID. IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII. A= A=bxh. A = bxh. (B b)xh s12. RETTANGOLO. QUADRATO.
L'Europa in sintesi - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/intercultura_geografia/europe_nutshell_it.pdfGuardiamola più da vicino: cosa hanno in comune gli europei? Come si è sviluppata l'Unione europea? Cosa fa oggi l'UE? L'Europa: il nostro continente.
Scuola secondaria - Istituto Comprensivo "Trento 5"
https://www.istitutotrento5.it/images/test/areabes_INDICAZIONI_DSA_SCUOLA_secondaria.pdf“Il mio primo sillabario” Erickson. Esercizi di lettura ... “Il corsivo dalla A alla Z” Erickson) . ... hanno consolidato l'ortografia si puo' introdurre la scrittura in corsivo,.
Ricerche correlate
- quot poste
- quot la repubblica
- il quot della cal
- istituto comprensivo boer verona trento
- istituto artigianelli trento
- istituto boer verona trento
- istituto comprensivo san pio v
- istituto comprensivo fr3
- istituto comprensivo dro
- istituto comprensivo est 1
- istituto comprensivo pra
- istituto comprensivo di none
- istituto comprensivo bastia 1
- istituto comprensivo vallelunga
- istituto comprensivo camporeale