Sistema Visivo - [email protected]
La maggior parte dei segnali in uscita dal CGL arriva alla corteccia visiva primaria ... Nei BLOB delle regioni corticali che rappresentano la fovea il centro del CR.
Sistema Visivo - [email protected] Documenti correlati
Sistema Visivo - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/12-11-2015/sistema_visivo.pdfLa maggior parte dei segnali in uscita dal CGL arriva alla corteccia visiva primaria ... Nei BLOB delle regioni corticali che rappresentano la fovea il centro del CR.
sistema respiratorio - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/21-01-2016/respiratorio.pdfPRG (ponte), centro pneumotassico: inspiratori, espiratori e misti. Facilita la transizione dall'inspirazione all'espirazione. Limita la durata dell'inspirazione ...
Sistema digerente - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/28-01-2016/sistema_digerente.pdfdigerente: esiste un SNE indipendente dal SNC. ... Diffuso nella mucosa di tutto l'apparato digerente ... VOMITO: si verifica se ci sono degli alimenti o materiali.
Sistema cardiocircolatorio - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/20-01-2016/sistema_cardiocircolatorio.pdfLEGGE DI LAPLACE. In una struttura cava P ... Il flusso di liquido (Q) o portata è espresso dalla legge di Poiseuille: ... metabolica del tessuto stesso (es cuore) e.
Sistema Nervoso - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/29-07-2013/snc4.pdfVie spinocerebellari (sensibilità propriocettiva incosciente). Neuroni ... Neuroni terziari – Talamo (non le vie spinocerebellari) ... Fascio spinocerebellare dorsale.
Sistema emolinfopoietico - [email protected] - Università degli Studi di ...
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/29-07-2013/emolinfopoietico.pdferitrocateresi). i.p., sotto diaframmatica, 10-12cm x 6-8cm , 150-200gr. Mezzi di fissità: legamenti peritoneali. Filtro nella circolazione sanguifera. Faccia laterale: ...
Sistema Nervoso II - [email protected] - Università degli Studi di Siena
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/29-07-2013/snc2.pdfmidollo spinale, riflessi spinali, ... Vi si trovano connessioni neuronali per riflessi spinali, ... Nucleo salivatorio inferiore (fornisce fibre al IX°) bulbo. 3.
Sistema Nervoso IV - [email protected] - Università degli Studi di Siena
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/29-07-2013/snc3.pdfCapsula interna: • braccio anteriore (peduncolo talamico anteriore, fibre corticopontine). •. Ginocchio (fibre corticobulbari). •. Ginocchio (fibre corticobulbari).
Sistema Digerente - [email protected] - Università degli Studi di Siena
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/29-07-2013/digerente.pdfCieco. • Colon. • Retto. Annessi extramurali del canale alimentare: Ghiandole salivari maggiori ... Ghiandola sottolinguale: secrezione prevalentemente mucosa ...
I carboidrati - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/28-03-2014/9-carboidrati.pdfETEROPOLISACCARIDI CON FUNZIONE. STRUTTURALE. PEPTIDOGLICANO (parete cellulare dei batteri) e' attaccabile dal lisozima il lisozima è presente ...
avellino - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/20-06-2014/farmacie_avellino_giugno_2014.pdfFARMACIA IMPERIO SNC DEI DOTTORI GENNARO E MARIA DE ANGELIIS DE ANGELIIS GENNARO. FARMACIA ... VIA VALLE: GROTTAMINARDA. VIA SCAND ... ROMANO. ROSSI ALFONSO. GIULIANA GARGANO. RUSSO TERESA.
La Spezia - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/04-10-2016/elenco_farmacie_la_spezia_ottobre2016.pdfS.ta Barbara snc Dr. Botti Stefania. Via Sardegna 13 - 19126 La Spezia. 0187-515721. 0187-515721. 516. Baracchini. Dr. Baracchini Riccardo. Viale Garibaldi ...
Memoria - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/13-01-2016/memoria.pdf13 gen 2016 ... Corteccia peririnale. Corteccia entorinale. Complesso ippocampale formato da: Ippocampo, DG e subicolo, corteccia entorinale, peririnale e ...
Messina - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/07-06-2019/elenco_farmacie06062019.pdf7 giu 2019 ... Via Statale S. Antonino, 617 ... Nuova Farmacia di Galati dei F.lli Giu. e Olga Di Mario Snc. Dirett. Dott. ... 98135 MESSINA - Santa Margherita.
Catania - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/12-05-2017/elenco_farmacie_catania_al_11-05-2017.pdfCORSO UMBERTO, 136. ACIREALE. 95024. 3. 13. FARMACIA DEL CORSO SNC. PIAZZA EUROPA 21. ACIREALE. 95024. 3. 14. GUARNACCIA CARMELA.
biosegnalazione - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/31-03-2014/11-biosegnalazione_i.pdflega a un recettore specifico e innesca una modificazione dell'attività della ... enzimi (es. protein chinasi), che connettono i recettori ai loro bersagli funzionali ...
le soluzioni - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/01-12-2015/lezione16_soluzioni_unita_di_concentrazione_e_proprieta_colligative.pdfEsercizi. Concentrazioni delle soluzioni. 1. Calcolare quanti grammi di Ca(NO. 3. ) ... in soluzione. La legge che governa la pressione osmotica di soluzioni diluite ...
taranto - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/25-06-2018/taranto.pdf25 giu 2018 ... Via Bellini, 2. MARTINA FRANCA. TA. 74015. Farmacia CICCARONE GIUSEPPE. Giuseppe Ciccarone. Via Lago D'Arvo, 27/29. TARANTO. TA.
elettrochimica - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/01-12-2015/lezione22_elettrochimica.pdfEquazione di Nernst. Potenziale di elettrodo. Pila Daniell. Catodo:E. Cu2 /Cu. = E°. Cu2 /Cu. – 0.059/2 log 1/[Cu2 ]. Anodo: E. Zn2 /Zn. = E°. Zn2 /Zn.
i gas perfetti - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/01-12-2015/lezione15_gas_perfetti.pdf1. Molecole puntiformi. 2. Assenza di interazioni intermolecolari. 3. Urti perfettamente elastici. GAS REALI: assimilabili a gas perfetti a P bassa e T elevata ...
Rene - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/13-01-2016/rene.pdf✓ gluconeogensi durante il digiuno. Page 3. Costo metabolico elevato: rappresentano il 0.4% del ...
07-Antivirali - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegatiparagrafo/28-04-2016/07_antivirali.pdfArabinosil-adenina (vidarabina). – Analogo purinico, inibitore DNA-polimerasi (come trifosfato) e ribonucleotide-reduttasi (come difosfato) virus erpetici.
gluconeogenesi - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/29-04-2014/18-gluconeogenesi-via_del_pentosio_fosfato-metglicog.pdfLa via del pentosio fosfato ha due funzioni principali: 1. produrre NADPH ... intercorrelazione tra glicolisi e via del pentoso-fosfato. L'enzima chiave che regola la ...
Gli enzimi - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/28-03-2014/5-enzimi-i.pdfPoiché nei sistemi biologici [H ] è molto lontana da 1M, per le reazioni biochimiche si usa. AG'°= variazione di energia libera standard biochimica (variazione di.
08-Vaccini - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegatiparagrafo/28-04-2016/08_vaccini.pdf... di Jenner. Disegno del 1802 che mostra la vaccinazione antivaiolosa di Jenner ... Virus completo e infettivo (particella di Dane). Forme non infettive usate.
titolazione - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegatiparagrafo/01-10-2014/1_-_anal_med_ii.pdfAnalisi volumetrica. Indroduzione agli acidi e alle basi, equilibri acido-base, titolazioni di neutralizzazione, calcolo del pH durante la titolazione, titolazioni.
03-Genetica - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegatiparagrafo/28-04-2016/03_genetica.pdfInterazioni di tipo non genetico. – COMPLEMENTAZIONE. – Non sono interessati i genomi ma solo le proteine dei due virus, non si genera un genoma diverso ...
Teoria OM - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/16-11-2015/lezione11_teoria_om_0.pdfTeoria degli orbitali molecolari - Molecola H,. 11 = 3LYA Y;. Y = 1LYA -48] is. 158. 18 A. 158. 15 A. ISA piano nodale. Simmetria cilindrica. Orbitali molecolari.
RNA-virus - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegatiparagrafo/28-04-2016/02_replica.pdfSviluppo di farmaci che bloccano la replicazione del virus ... Adenovirus: Processazione mRNA (splicing). – HIV: vari meccanismi della difesa dell'ospite innata.
Virologia - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegatiparagrafo/28-04-2016/01_introduzione.pdfDNA (deossiribovirus) vs. RNA (ribovirus). – 'Single-strand' vs. 'double-strand'. – Polarità (negativo vs. positivo). – Lineare vs. circolare. – Segmentato vs. non ...
i lipidi - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/28-03-2014/10-lipidi_e_membrane.pdf(sali di acidi grassi molecole semplici – glicerolo, acido fosforico, amminoalcoli, etc. Page 4. I LIPIDI. DI RISERVA. Grassi ...
Diapositiva 1 - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegatiparagrafo/27-06-2013/v-farmacia-micologia-2013.pdfprodotte all'interno di un organo detto sporangioforo. ✘ Artrospore: le spore sono prodotte per frammentazione delle ife vegetative. Le spore asessuate possono ...
Dolore - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/29-10-2015/dolore.pdf(Wind-up). - aumento della risposta dei neuroni NNS a stimoli innocui. - all'incremento dell'attività dei neuroni nocicettivi corrispondono modificazioni sensoriali ...
Sensoriale - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/29-10-2015/sensoriale.pdfrecettore sensoriale viene stimolato adeguatamente. Le sensazioni si ... La PERCEZIONE di uno stimolo sensoriale comporta l'attivazione di vari recettori ...
Nutrizione - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/28-01-2016/nutrizione.pdfAlimentazione in fisiologia è considerata come il momento della nutrizione corrispondente all'azione di procurare i nutrienti all'organismo, e alle trasformazioni ...
Cinetica - [email protected]
https://www.dbcf.unisi.it/sites/st13/files/allegati/03-03-2017/note_cinetica_2016.pdfL'equazione cinetica permette di prevedere la velocità di reazione, dati la ... L'energia di attivazione ricavata dall'equazione di Arrhenius è relativa allo stadio ...
Ricerche correlate
- dbcf unisi
- unisi dbcf
- sistema visivo
- dbcf avvisi
- traduttore visivo
- pensiero visivo
- precipizio visivo
- cono visivo
- campo visivo computerizzato 30-2
- a cosa serve il campo visivo
- campo visivo computerizzato interpretazione
- campo visivo ght fuori dai limiti normali
- lenti progressive hoya campo visivo
- vpn unisi
- unisi sba